AaBb

Scrivere ironico con Barbara Fiorio

25,00

Online, mercoledì 20 gennaio, dalle 21 alle 22.30

L’ironia è una cosa seria. E anche se ha prodotto capolavori, la scrittura ironica è relegata a letteratura di serie B e spesso è considerata sinonimo di facilità, leggerezza, inconsistenza. L’ironia, invece, è un esercizio delicato, che richiede – e insegna – la capacità di prendere distanza. Distanza dal proprio punto di vista, dai luoghi comuni, dal dolore. E in un’epoca come la nostra, in cui la sofferenza è sempre più esibita, diventa fondamentale conoscere l'ironia, a volte anche per salvarsi.

Esaurito

Ti presento

Barbara Fiorio

Nata a Genova, dove vive e scrive libri, è consulente e docente di comunicazione e tiene laboratori di scrittura, ironica e narrativa, tra cui il Gruppo di Supporto Scrittori Pigri (GSSP), giunto all’undicesima edizione.

Bibliografia

Nel 2009 ha esordito con C’era una svolta (Eumeswil) per poi dedicarsi ai romanzi: Chanel non fa scarpette di cristallo (Castelvecchi, 2011), Buona fortuna (Mondadori, 2013 – ed. spagnola per Suma de letras, 2014), Qualcosa di vero (Feltrinelli, 2015 – ed. tedesca per Thiele-Verlag, 2016) e Vittoria (Feltrinelli, 2018).

Nel 2019 è tornata in libreria con C’era una svolta (Morellini), l’ironica raccolta di fiabe in una nuova edizione corredata da illustrazioni originali e cinque nuovi racconti, per festeggiarne il decennale.
Per Einaudi ha scritto il racconto “La gattara” (antologia Gatti – I racconti più belli, 2015), per Morellini ha scritto il racconto “Noi eravamo quelli che” sull’alluvione del 2014 (antologia Genova d’autore, 2017) e “Era ora” (antologia Lettere al padre, 2020), per Il Canneto ha scritto il racconto “Laura e Carlo” (antologia Il ponte, a sostegno della Valpocevera dopo il crollo del Ponte Morandi di Genova, 2018) e per Genova Capitale della cultura d’impresa 2019 ha scritto il racconto “Quaranta chili di insalata” sull’Acquario di Genova (antologia Chiamami impresa realizzata da Contatti in edizione limitata).

Foto di Sara Lando

 

Come funziona

U

Scegli gli incontri che fanno per te

Il giallo con Alice Basso, l'ironia con Barbara Fiorio o sui social con Enrico Galiano? Tutti e tre!

Mettili nel carrello

Acquista gli incontri, inserisci i tuoi dati e paga.
Il ricavato andrà tutto a Fondazione Pangea Onlus.

Scarica GoToMeeting e segnati la data

Poco prima dell'incontro ti arriverà un'email con tutti i dettagli e le istruzioni per collegarti.

Collegati!

Siamo pronti! È arrivato il giorno e l'ora di collegarsi: usa le credenziali che ti abbiamo dato.

Ricordati che gli incontri non verranno registrati, quindi non potrai recuperarli se non sarai presente!